Associazione Laboratorio Brunier

Gran Galà del Carnevale
L'associazione APS Laboratorio Brunier ha il piacere di informarvi che il 18 febbraio alle ore 21:00 presso l'Ex Cavallerizza Piazzale Verdi si svolgerà l'incredibile serata danzante "Gran Galà del Carnevale" con il seguente programma: dalle ore 21:00 accoglienza, seguirà l'animazione con balli d'epoca dal cinquecento all'ottocento con 6 attori/ballerini che coinvolgeranno gli invitati, Drink di benvenuto a cura di Sunflower Bistrot
Dalle ore 22 il DJ Fabio Mago ci coinvolgerà in balli a partire dagli anni '60 fino ad oggi.
Alla serata danzante è possibile accedere anche in costume non storico.
Visto il primo sold out, sono stati rimessi in vendita i biglietti presso la biglietteria del Teatro del Giglio oppure on line.
Buon divertimento

In evidenza

Associazione Laboratorio Brunier
L'Associazione Artistico Culturale “Laboratorio Brunier”, Registrata Ufficio Registro di Lucca il 17/03/2000 - 1542 serie III , iscritta all'elenco delle associazioni del Comune di Lucca 4 Aprile 2003, ...
Giacomo Puccini e Lucca: sulle tracce di un grande compositore italiano
Domenica 19 aprile 2020 alle ore 9:40 su RAI1 nel programma "Paesi che vai" è stata trasmessa la puntata dal titolo “Giacomo Puccini e Lucca: sulle tracce di un grande compositore italiano”.
 ...
Contributo Regione Toscana
Siamo lieti di annunciare a tutti i nostri soci e a chi segue le nostre attività che l'Associazione artistico-culturale APS Laboratorio Brunier ha partecipato al Bando regionale relativo all'Avviso pubblico dedicato alle Organizzazioni di Volontariato e Associazioni di Promozione Sociale finalizzato a fronteggiare le conseguenze determinate dall'emergenza sanitaria Covid -19 in ambito sociale, ottenendo, in data 10 Settembre 2020, un contributo economico dalla Regione Toscana.
Palazzo Floridia Modica - visita guidata online
Palazzo Pietro Floria, Modica
Giornata internazionale della guida 2021
7 marzo 2021 ore 17:00 in diretta facebook - www.facebook.com/guideturisticheragusa
Visita guidata online e racconto della vita del compositore Pietro Floridia
interventi:
- Raffaele Buscema (musicista)
- Maria Bruno (soprano) e Loredana Bruno (pianista) dell'APS Laboratorio Brunier
Pietro Floridia
L'ASSOCIAZIONE APS LABORATORIO BRUNIER ALLA SCOPERTA DEI MUSICISTI MISCONOSCIUTI
Nel ricordare il 161 compleanno dalla nascita di Pietro Floridia l'Associazione APS Laboratorio Brunier ha il piacere di presentare l'intervista che Loredana e Maria Bruno hanno fatto al musicologo Renzo Cresti su Pietro Floridia.
Vedi l'intervista rilasciata