Associazione Laboratorio Brunier

VIVI LUCCA 2023 - MusicArt VI Edizione ottobre 2023
VIVI LUCCA 2023 - MusicArt VI Edizione ottobre 2023
Promenade fra Musica e Colori
Presso la Casermetta di Santa Croce Mura Urbane di Lucca
Un ottobre pieno di Eventi
Per la Manifestazione MusicArt VI Edizione per il VIVI LUCCA 2023, si presenta un ottobre ricco di eventi di un certo spessore, presso la Casermetta di Santa Croce Mura Urbane di Lucca. Dopo il successo del primo evento “Concerto d’Autunno” eseguito il 5 ottobre 2023, che ha visto protagonista la giovane promettente e talentuosa pianista Arianna Presepi con l’esecuzione di brani pianistici da Bach a List, il secondo appuntamento da non perdere è l’inaugurazione della Mostra d’Arte “I Sedianti” del famoso pittore Umberto Falchini che sarà inaugurata sabato 14 ottobre 2023 alle ore 17:00 e resterà fino al 31 ottobre 2023.
Sempre nell’ambito della Mostra seguirà il 19 ottobre 2023 ore 18:00 Rapsody in music and painting”, con il musicista contrabbassista e compositore livornese Giulio Boschi. La performance “Rapsody in music and painting”, è un momento in cui la musica composta ed eseguita dal vivo viene tradotta da Falchini in immagini pittoriche in diretta ed in sincronia perfetta con i tempi musicali, dove niente è precostituito: la musica fa nascere la pittura in un tempo breve ed intenso. La prima uscita alla Sala Concerti dell’Università Popolare di Rosignano Solvay (Livorno) nel marzo 2014, cui seguirà nel maggio 2015 quella tenuta a Firenze nello Studio Ottone Rosai, ed altre a Vada e Livorno. Della sua ricerca pittorica si sono occupate varie testate giornalistiche nazionali. Il clou della manifestazione riguarda il terzo appuntamento domenica 15 ottobre alle ore 18:00 con il Concerto “MUSICA INSIEME” a cura delle Edizioni Musicali MEP – Music Ensemble Publishing, da anni sempre molto attenta alla diffusione della musica colta contemporanea.
 ...

In evidenza

Associazione Laboratorio Brunier
L'Associazione Artistico Culturale “Laboratorio Brunier”, Registrata Ufficio Registro di Lucca il 17/03/2000 - 1542 serie III , iscritta all'elenco delle associazioni del Comune di Lucca 4 Aprile 2003, ...
Giacomo Puccini e Lucca: sulle tracce di un grande compositore italiano
Domenica 19 aprile 2020 alle ore 9:40 su RAI1 nel programma "Paesi che vai" è stata trasmessa la puntata dal titolo “Giacomo Puccini e Lucca: sulle tracce di un grande compositore italiano”.
 ...
Contributo Regione Toscana
Siamo lieti di annunciare a tutti i nostri soci e a chi segue le nostre attività che l'Associazione artistico-culturale APS Laboratorio Brunier ha partecipato al Bando regionale relativo all'Avviso pubblico dedicato alle Organizzazioni di Volontariato e Associazioni di Promozione Sociale finalizzato a fronteggiare le conseguenze determinate dall'emergenza sanitaria Covid -19 in ambito sociale, ottenendo, in data 10 Settembre 2020, un contributo economico dalla Regione Toscana.
Palazzo Floridia Modica - visita guidata online
Palazzo Pietro Floria, Modica
Giornata internazionale della guida 2021
7 marzo 2021 ore 17:00 in diretta facebook - www.facebook.com/guideturisticheragusa
Visita guidata online e racconto della vita del compositore Pietro Floridia
interventi:
- Raffaele Buscema (musicista)
- Maria Bruno (soprano) e Loredana Bruno (pianista) dell'APS Laboratorio Brunier
Pietro Floridia
L'ASSOCIAZIONE APS LABORATORIO BRUNIER ALLA SCOPERTA DEI MUSICISTI MISCONOSCIUTI
Nel ricordare il 161 compleanno dalla nascita di Pietro Floridia l'Associazione APS Laboratorio Brunier ha il piacere di presentare l'intervista che Loredana e Maria Bruno hanno fatto al musicologo Renzo Cresti su Pietro Floridia.
Vedi l'intervista rilasciata
CENTENARIO DELLA SOCIETA' ITALIANA MUSICA CONTEMPORANEA
Quest'anno la SIMC (Società Italiana di Musica Contemporanea festeggi il centenario (1923-2023), l'APS Laboratorio Brunier partecipa ai festeggiamenti organizzando 3 concerti nel mese di maggio presso la Casermetta di Santa Croce Mura Urbane di Lucca.
Mercoledì 10 maggio 2023 alle ore 18:30 inizia il primo evento con il concerto di una straordinaria flautista Luisa sello & EstroVerso Consort un'artista di rilievo a livello nazionale ed internazionale. Luisa Sello presenta un programma che propone l’incontro di suono e movimento capace di superare l’orizzonte e le barriere dell’espressione artistica, rompere la tradizione, e trasgredire i parametri della consuetudine. Tutte le musiciste hanno differenti abilità e le propongono suonando, danzando e cantando. La regia è a cura di Luisa Sello, leader del gruppo.

 ...